Lunedì, 25 Settembre 2023

COME ADERIRE

Il contributo da destinare in favore dell'Ente Bilaterale (art. 21 CCNL 2 luglio 2004, sancisce “l’obbligatorietà del contributo”) territoriale stabilito nella misura dello nella misura dello 0,15 % del salario lordo, di cui lo 0,10 % a carico dell’azienda e lo 0,05 % a carico del lavoratore.

L'adesione può essere effettuata tramite F24 (Convenzione Nazionale sottoscritta dalle parti il 12 luglio 2004 - Circolare INPS n. 12 del 28 gennaio 2005) con le seguenti modalità:
- campo causale contributo: inserire il codice identificativo EBCM;
- campo codice sede: inserire il codice della sede INPS di Siracusa 7600;
- campo matricola INPS: inserire la matricola dell'azienda;
- campo periodo di riferimento: inserire il mese e l'anno;
- campo importi: inserire l’importo del contributo dovuto.
L' adesione può essere effettuata mediante bonifico bancario, alle coordinate:
Ente Bilaterale del Terziario di Siracusa

Via Laurana, 4 96100 Siracusa

Banca Monte dei Paschi Siena Filiale 09765
C/C 1565214

CAB 17103

CIN U

ABI 01030
IBAN IT46U0103017103000001565214

con causale:
"Contributo Ente Bilaterale del Terziario di Siracusa”
- Periodo (indicare il quadrimestre)
- Tot. dipendenti n. (sommatoria del quadrimestre) "

ATTIVITA’ E FINALITA’

Le attività svolte dall’Ente sono le seguenti:

- funzioni di supporto in materia di conciliazione ed arbitrato previste dagli art. 37, 37 bis e 38 del CCNL Terziario;

- tutela dell'integrità fisica e della salute dei lavoratori;

- promozione e gestione, a livello locale, di iniziative in materia di formazione e qualificazione professionale;

- in tema di apprendistato esprime parere di conformità in rapporto alle norme del C.C.N.L., di programmi di formazione e di contenuti del piano formativo, verificando la congruità del rapporto numerico (lavoratori qualificati - apprendisti), l'ammissibilità del livello contrattuale, e il rispetto della percentuale di conferma dei precedenti contratti di apprendistato.

 

L’Ente non persegue finalità di lucro.

Opera attivamente sul territorio con lo scopo di diffondere la cultura della formazione e della sicurezza, e gestire in maniera dimanica e moderna le controversie relative al rapporto di lavoro, attraverso lo sviluppo dei rapporti sindacali.

Via Laurana, 4 96100 Siracusa
tel. 0931 33823 fax 0931 33878

Dove Siamo

Newsletter

Resta aggiornato iscriviti alla nostra mailing periodica